In occasione della GIORNATA MONDIALE DELLA PASTA, quest'anno a Istambul il 25 ottobre, la Scuola di Cucina Cordon Bleu tiene una lezione tutta dedicata alla pasta il 22 OTTOBRE H. 14.00 OPPURE H. 19.00.
Parleremo di storia, tradizione e curiosità. Verranno preparati 6 piatti di pasta, alcuni tipici altri creativi, semplici e sfiziosi. Cucineremo la Pasta Rustichella, ditta prestigiosa che ha aderito con entusiasmo all'iniziativa.
Per iscrizioni e informazioni telefonare in segreteria al numero 055 2345468
Programma:
Strozzapreti 'Nduja e scamorza
Farfalloni alla crema di topinambur e Prosciutto di Parma
Spaghettini alla trabaccolara
Stuzzicarelli nere agli scampi
Pappardelle rigate, agnello e zafferano
Lasagne mascarpone e funghi
This year PASTA DAY is going to be celebrated at Istambul on the 25th of October. The Cordon Bleu Cooking school in Florence partecipates at the event holding a cooking class on the 22nd October, completely devoted to pasta dishes, modern and traditional, simple but impressive. We'll talk about tradition and history as well cooking techniques.
Pasta Rustichella, the famous brand of pasta, is our partner in this particular event.
For further information or booking please the secretary office at 055 2345468.
We'll make 6 recipies:
Strozzapreti 'Nduja e scamorza (Short pasta with spicy salami and smoked cheese)
Farfalloni alla crema di topinambur e Prosciutto di Parma (Bow tie pasta with Gerusalem artichoke purè and Parma ham)
Spaghettini alla trabaccolara (Thin spaghetti with fish sauce)
Stuzzicarelli nere agli scampi (Black pasta with prawns)
Pappardelle rigate, agnello e zafferano (Large pasta with lamb and saffron)
Lasagne mascarpone e funghi (Lasagne with Mascarpone and Porcini mushrooms)
Sunday, October 19, 2008
Sunday, August 31, 2008
GARA DEI DOLCI 2008 - CAKE COMPETITION 2008

5° Edizione della seguitissima Gara dei Dolci presso il Bagno Grazia, Versilia.
La Scuola di Arte Culinaria Cordon Bleu di Firenze, nella persona di Gabriella Mari faceva parte della giuria per la valutazione dei dolci.
Prima classificata per la Bontà
CHEESE CAKE ALLA FRUTTA
INGREDIENTI:
500 gr biscotti ORO SAIWA;
250 gr BURRO;
250 gr PHILADELPHIA;
250 gr PANNA DA MONTARE;
70 gr ZUCCHERO;
1 UOVO;
2 FOGLI COLLA DI PESCE;
PROCEDIMENTO PER LA BASE:
SBRICIOLARE I BISCOTTI DA FARLI DIVENTARE POLVERE
SCIOGLIERE IL BURRO, AMALGAMARLO CON I BISCOTTI E STENDERE IL COMPOSTO IN MODO OMOGENEO NELLA TEGLIA. LIVELLARE. METTERLA IN FRIGO MENTRE PREPARIAMO LA CREMA.
PROCEDIMENTO CREMA:
METTERE IN BAGNO IN ACQUA FREDDA I DUE FOGLI DI COLLA DI PESCE
AMALGAMARE IL PHILADELPHIA CON LO ZUCCHERO, UNIRE IL TUORLO E RENDERE OMOGENEO
MONTARE LA PANNA
MONTARE L'ALBUME DELL’UOVO
TUTTI QUESTI PROCEDIMENTI DEVONO ESSERE FATTI SEPARATAMENTE POI AMALGAMARE IL TUTTO GIRANDO DAL BASSO ALL'ALTO PER NON SMONTARE. QUANDO LA COLLA DI PESCE E' AMMORBIDITA SCIOGLIERLA A FUOCO LENTO IN UN CUCCHIAIO DI LATTE.
UNA VOLTA SCIOLTA VA UNITA ALLA CREMA AMALGAMANDO IN MODO CHE NON SI FORMINO GRUMI.
METTERE LA CREMA SOPRA LA BASE.
METTERE IL DOLCE 2 ORE IN FRIGO.
GUARNIRE A PIACERE CON FRUTTA-CIOCCOLATO- CARAMELLO…..
Ricetta della Sig.ra Serena Malacarne vincitrice del 1° premio Bontà
5th Edition of the Annual Cake Competition at Bagno Grazia, Versilia. The Scuola di Arte Culinaria Cordon Bleu rapresented by Gabriella Mari was in the commision to judge the cakes.
The winner is:
FRUIT CHEESE CAKE
INGREDIENTS:
500 gr ORO SAIWA BISCUITS, POLVERIZED;
250 gr BUTER, SOFTENED;
250 gr PHILADELPHIA CHEESE;
250 gr WHIPPING CREAM;
70 gr FINE SUGAR;
1 EGG, SEPARATED;
2 LEAVES GELATINE OR 1 SACHET;
FOR THE BASE
MIX THE BISCUITS IN POWDER WITH THE BUTTER THEN PLACE THE MIXTURE ON A ROUND SHAPE MOULD. SPREAD IT WELL THEN REFRIGERATE. MEANWHILE MAKE THE FILLING.
FOR THE CREAMY FILLING:
SOFTEN THE GELATINE IN COLD WATER
IN A BOWL MIX THE PHILADELPHIA CHEESE WITH SUGAR THEN ADD THE EGG YOLK.
WHIP THE CREAM AND THE EGG WHITE SEPARATELY
MIX ALL THE SEPARATED MIXTURES GENTLY FOLDING IN.
DISSOLVE THE GELATINE IN 1 TBSPS MILK AT VERY LOW HEAT THEN INCORPORATE INTO THE MIXTURE AND MIX WELL NOT TO MAKE LUMPS.
PLACE THE MIXTURE ON THE BISCUIT BASE THEN REFRIGARATE 2 H. AT LEAST BEFORE SERVING.
DECORATE WITH FRESH FRUIT OR CHOCOLATE, OR CARAMEL...
By Ms. Serena Malacarne
Saturday, August 23, 2008
EVENTO 25 SETTEMBRE\25TH SEPTEMBER EVENT

Presso la Libreria Chiari di Piazza Salvemini 18 a Firenze sarà presentato il progetto Memorie Alchemiche, serie di lezioni di cucina organizzate in collaborazione con l'associazione "Le Muse". La cucina non solo per mangiare ma anche per stare meglio. Per informazioni e prenotazioni telefonare 055 2345468.
At Chiari Book Shop, in Piazza Salvemini, 18 Central Florence, the project Memorie Alchemiche will be presented. Culinary lessons organized with "Le Muse" association. Cooking,eat and feel better.
For further information and bookings call 055 2345468.
Tuesday, August 12, 2008
CHE RICETTA E'\WHAT'S THIS DISH?

La ricetta che vi proponiamo è una famosa preparazione che viene da un altro paese. Questa versione è ispirata a quella...
per 4 persone
- 6 piccole melanzane del tipo lungo
- 2 cucchiai di sale grosso
- 6 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- 4 pomodori S.Marzano maturi, tagliati a dadi
- 1 peperone giallo tagliato a strisce per il verso della larghezza
- 1 cipolla ramata media, affettata sottile
- 2 grosse carote, a rondelle di circa 1 mm
- 2 grosse zucchine idem come sopra
- Qualche rametto di timo
- Qualche foglia di basilico
- Pepe nero macinato fresco
- Sale q.b
Nota: le zucchine, le melanzane e le carote devono avere possibilmente le stesse dimensioni, e l'estate è la stagione giusta per riuscire a trovarle.
Affettare a rondelle le melanzane e metterle a bagno in acqua fredda con sale grosso per 1 ora e 15 minuti. Dopodichè strizzarle e condirle con olio.
Nel frattempo, in una casseruola mettere 2 cucchiai di olio, i pomodori, il peperone la cipolla e due foglie di basilico. Salare, pepare, mettere un rametto di timo, coprire e stufare a fuoco medio per circa 20 minuti o finchè la verdura non è ben appassita. Frullare e passare da un chinoise.
Scottare le fette di carota in acqua bollente salata per 1 minuto.
Preriscaldare il forno a 180C°.
In una pirofila adagiare le zucchine, le melanzane e le carote alternandole e tenendole pittosto strette. Condire con sale e un filo d'olio. Infornare nella parte medio-bassa e cuocere per circa 20 minuti o finchè la verdura è appassita e leggermente dorata.
Assemblaggio
Nei piatti individuali adagiare la salsa scaldata, appoggiare nel centro un po' della verdura mantenendo la forma della cottura, decorare con una foglia di basilico e servire caldo o tiepido.
ENGLISH
The recipe here below it is very popular and comes from another country. This version is inspired by...
4 people
- 6 small long eggplants
- 2 tbsps course sea salt
- 6 tbsps extra virgin olive oil
- 4 plum tomatoes, diced
- 1 yellow bell pepper, cut in strips lenghtwise
- 1 medium size sweet onion, thinly sliced
- 2 large carrots, in 1 mm thick slices
- 2 large zucchini, as above
- Few sprigs thyme
- Few leaves basil
- Black pepper, freshly ground, to taste
- Fine sea salt, to taste
Please note: zucchini, eggplants and carrots should be more or less the same size, Summer is the best season to get them.
Slice the eggplants 1 mm thick and soak them in cold water with salt for 1 1\4 hour. Squize them and season with oil.
Meanwhile, in a small saucepan, put 2 tbsps oil, the tomatoes, the peppers, the onion and 2 leaves of basil. Add salt, pepper, a sprig of thyme, cover and cook, medium heat for about 20 minutes or until the vegetables are soft. Process then put through a sieve.
Blanch the carrots in salted boiling water for 1 minute, drain.
Preheat the oven at 180C° (350 F).
In a oven proof dish lay the vegetables alternating the slices. Add salt and a little oil the bake in the bottom of the oven for about 20 minutes or until the vegetables are soft and little golden.
Assempling
In individual plates, place the sauce, put some of the baked vegetables keeping the shape of the cooking and decorate with basil. Serve hot or tepid.
Vacanze estive\Summer holiday
La Scuola sarà chiusa per un breve periodo di vacanza e riapre i primi di settembre.
The School is closed for Summer holiday and opens back the beginning of September.
The School is closed for Summer holiday and opens back the beginning of September.
Monday, June 30, 2008
Due ricette per l'estate\Two Summer recipies
DUE RICETTE PER L'ESTATE
Le preparazioni sono semplicissime e veloci, adatte a questa calda estate, appena cominciata e che ci è quasi già venuta a noia...
Intanto a scuola continuano i corsi di CUCINA ITALIANA che dureranno tutta l'estate.
Ricordiamo che le lezioni possono essere prese singolarmente.
Oggi comincia il corso di DOLCEZZE ESTIVE AL PIATTO, il nostro pasticcere è già a preparare.
BAVETTE CON TRIGLIE E PISTACCHIO
per 4 persone
- 4 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- 3 cucchiai di pistacchi spellati e tritati (macinati)
- 1\2 spicchio di aglio
- Peperoncino a piacere
- 3 cucchiai di vino bianco secco
- 8 piccole triglie (circa 300 gr) sfilettate e private delle lische
- 350 gr di bavette o altra pasta abbastanza sottile
Preparare la pentola per la pasta.
Nel frattempo, in una padella, mettere l'olio e il peperoncino. Scaldare ed aggiungere 2 cucchiai di pistacchi, far tostare leggermente poi mettere l'aglio schiacciato con uno schiaccia-aglio. Appena si avverte l'odore di aglio sfumare con il vino e lasciar evaporare. Adagiare in padella i filetti di triglia e far stufare mescolando senza disfare il pesce. Spegnere non appena il pesce cambia colore.
Quando la pasta è cotta scolarla e saltarla in padella con la salsa. Mettere in un piatto di portata e spolverare con il rimanente cucchiaio di pistacchi macinati
CIAMBELLA ALLE ALBICOCCHE
per 6 persone
- 4 uova
- 150 gr di zucchero
- 300 gr di ricotta
- 50 gr di farina, setacciata
- 300 ml di latte
- Qualche goccia di essenza di vaniglia
- La buccia grattugiata di 1\2 limone
- 1 pizzico di sale
- 6 albicocche giustamente mature, aperte a metà e denocciolate
- Una noce di burro per lo stampo
- 2 cucchiai di zucchero di canna grezzo
Riscaldare il forno a 170 C° e imburrare uno stampo a ciambella antiaderente.
In un recipiente battere bene le uova intere con lo zucchero. Quando sono spumose setacciarvi la ricotta e rendere tutto cremoso. Unire la farina, il latte, la vaniglia, il limone e il sale. Distribuire il composto nello stampo, livellare e appoggiarvi le mezze albicocche con la parte tagliata sotto. Spolverare con lo zucchero di canna e infornare. Cottura circa 30 minuti.
Togliere dal forno e lasciar intiepidire. Servire tiepido, a temperatura ambiente o freddo. Conservare in frigorifero.
Varianti: al posto delle albicocche si possono mettere le pesche, al posto dello zucchero di canna, 4 amaretti sbriciolati.
TWO SUMMER RECIPIES
The preparations of these two dishes are very simple but delicious, good for this just arrived but already bothering hot summer.
ITALIAN COOKING COURSE is going on during all summer, one can attend also single classes.
Today the course on PLATED SUMMER DESSERTS is starting, our wonderful pastry chef, Antonio Calosi, is already preparing.
BAVETTE PASTA WITH RED MULLETS AND PISTACHOS
for 4 people
- 4 tbsps extra virgin olive oil
- 3 tbsps ground fresh pistachos
- 1\2 clove of garlic
- Chilli pepper to taste
- 3 tbsps dry white wine
- 8 small red mullets (about 300 gr\1.2 lb)in fillets and deboned
- 350 gr (1.3 lb) of bavette pasta or any thin pasta
In a big pasta pan bring about 4 lt (8 pnts) of water to a boil.
Meanwhile, in a pan heat the oil and the chilli pepper. Add 2 tbsps of the ground pistachos and let slightly toast, medium heat, then add the mashed garlic (using a garlic press). As soon as you smell the garlic, turn it up and add the wine and let the alchool evaporate. Add the fish fillets and let cook at medium heat stirring very delicatly. Turn it off as soon as the fish changes the colour. Cook the bavette pasta then sautè with the sauce in the pan, on medium heat.
Pour the pasta onto a serving dish and serve with the remaining tablespoon of ground pistachos on top.
APRICOT RING PUDDING
for 6 people
- 4 whole eggs
- 150 gr (5 oz) granulated sugar
- 300 gr (11 oz) fresh ricotta cheese
- 50 gr (2 oz) all purpouse\plain flour, sifted
- 300 ml (1 1\5 cup) whole milk
- Few drops of vanilla extract
- The grated zest of 1\2 lemon
- 1 pinch of salt
- 6 apricots, just ripe, halved and pitted
- 1 tsps buter to grease the mould
- 2 tbsps brown sugar
Preheat the oven at 170 C° (320 F) and grease a no-sticking ring mould.
In a bowl, beat the eggs with the sugar until fluffy, Put the ricotta through a sieve and add it to the eggs and sugar. Add the flour, milk, vanilla, lemon and salt. Place the mixture in the mould and level the surface. Place the halved apricots cut side down and sprinkle the brown sugar. Bake for about 30 minutes.
Let cool before serving. It can be served, tepid, at roon temperature and cold. Keep in the refrigerator.
Variations: peaches instead of apricots, 4 amaretto biscuits instead of brown sugar.
Le preparazioni sono semplicissime e veloci, adatte a questa calda estate, appena cominciata e che ci è quasi già venuta a noia...
Intanto a scuola continuano i corsi di CUCINA ITALIANA che dureranno tutta l'estate.
Ricordiamo che le lezioni possono essere prese singolarmente.
Oggi comincia il corso di DOLCEZZE ESTIVE AL PIATTO, il nostro pasticcere è già a preparare.
BAVETTE CON TRIGLIE E PISTACCHIO
per 4 persone
- 4 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- 3 cucchiai di pistacchi spellati e tritati (macinati)
- 1\2 spicchio di aglio
- Peperoncino a piacere
- 3 cucchiai di vino bianco secco
- 8 piccole triglie (circa 300 gr) sfilettate e private delle lische
- 350 gr di bavette o altra pasta abbastanza sottile
Preparare la pentola per la pasta.
Nel frattempo, in una padella, mettere l'olio e il peperoncino. Scaldare ed aggiungere 2 cucchiai di pistacchi, far tostare leggermente poi mettere l'aglio schiacciato con uno schiaccia-aglio. Appena si avverte l'odore di aglio sfumare con il vino e lasciar evaporare. Adagiare in padella i filetti di triglia e far stufare mescolando senza disfare il pesce. Spegnere non appena il pesce cambia colore.
Quando la pasta è cotta scolarla e saltarla in padella con la salsa. Mettere in un piatto di portata e spolverare con il rimanente cucchiaio di pistacchi macinati
CIAMBELLA ALLE ALBICOCCHE
per 6 persone
- 4 uova
- 150 gr di zucchero
- 300 gr di ricotta
- 50 gr di farina, setacciata
- 300 ml di latte
- Qualche goccia di essenza di vaniglia
- La buccia grattugiata di 1\2 limone
- 1 pizzico di sale
- 6 albicocche giustamente mature, aperte a metà e denocciolate
- Una noce di burro per lo stampo
- 2 cucchiai di zucchero di canna grezzo
Riscaldare il forno a 170 C° e imburrare uno stampo a ciambella antiaderente.
In un recipiente battere bene le uova intere con lo zucchero. Quando sono spumose setacciarvi la ricotta e rendere tutto cremoso. Unire la farina, il latte, la vaniglia, il limone e il sale. Distribuire il composto nello stampo, livellare e appoggiarvi le mezze albicocche con la parte tagliata sotto. Spolverare con lo zucchero di canna e infornare. Cottura circa 30 minuti.
Togliere dal forno e lasciar intiepidire. Servire tiepido, a temperatura ambiente o freddo. Conservare in frigorifero.
Varianti: al posto delle albicocche si possono mettere le pesche, al posto dello zucchero di canna, 4 amaretti sbriciolati.
TWO SUMMER RECIPIES
The preparations of these two dishes are very simple but delicious, good for this just arrived but already bothering hot summer.
ITALIAN COOKING COURSE is going on during all summer, one can attend also single classes.
Today the course on PLATED SUMMER DESSERTS is starting, our wonderful pastry chef, Antonio Calosi, is already preparing.
BAVETTE PASTA WITH RED MULLETS AND PISTACHOS
for 4 people
- 4 tbsps extra virgin olive oil
- 3 tbsps ground fresh pistachos
- 1\2 clove of garlic
- Chilli pepper to taste
- 3 tbsps dry white wine
- 8 small red mullets (about 300 gr\1.2 lb)in fillets and deboned
- 350 gr (1.3 lb) of bavette pasta or any thin pasta
In a big pasta pan bring about 4 lt (8 pnts) of water to a boil.
Meanwhile, in a pan heat the oil and the chilli pepper. Add 2 tbsps of the ground pistachos and let slightly toast, medium heat, then add the mashed garlic (using a garlic press). As soon as you smell the garlic, turn it up and add the wine and let the alchool evaporate. Add the fish fillets and let cook at medium heat stirring very delicatly. Turn it off as soon as the fish changes the colour. Cook the bavette pasta then sautè with the sauce in the pan, on medium heat.
Pour the pasta onto a serving dish and serve with the remaining tablespoon of ground pistachos on top.
APRICOT RING PUDDING
for 6 people
- 4 whole eggs
- 150 gr (5 oz) granulated sugar
- 300 gr (11 oz) fresh ricotta cheese
- 50 gr (2 oz) all purpouse\plain flour, sifted
- 300 ml (1 1\5 cup) whole milk
- Few drops of vanilla extract
- The grated zest of 1\2 lemon
- 1 pinch of salt
- 6 apricots, just ripe, halved and pitted
- 1 tsps buter to grease the mould
- 2 tbsps brown sugar
Preheat the oven at 170 C° (320 F) and grease a no-sticking ring mould.
In a bowl, beat the eggs with the sugar until fluffy, Put the ricotta through a sieve and add it to the eggs and sugar. Add the flour, milk, vanilla, lemon and salt. Place the mixture in the mould and level the surface. Place the halved apricots cut side down and sprinkle the brown sugar. Bake for about 30 minutes.
Let cool before serving. It can be served, tepid, at roon temperature and cold. Keep in the refrigerator.
Variations: peaches instead of apricots, 4 amaretto biscuits instead of brown sugar.
Sunday, June 8, 2008
L'AMATRICIANA IN PUREZZA\THE PUREST AMATRICIANA SAUCE
Direttamente da un romano mi arriva questa ricetta per un'amatriciana senza contaminazioni:
per 4 persone
- 150 gr di guanciale stagionato, a fette abbastanza sottili
- 1 cipolla bianca
- 500 gr di pomodori maturi, spellati e privati dei semi
- 350 gr di bucatini o altra pasta urchè non sottile
- Sale fine e grosso q.b.
- 60 gr di pecorino romano grattato
Mettere una pentola per la pasta sul fuoco.
Lasciare intera qualche fettina sottile di guanciale e battere il resto con la cipolla per rendere tutto come se fosse un pesto.
In una padella di ferro mettere il pesto e le fette di guanciale e cuocere a fuoco lento finchè il guanciale non è sciolto e non si sente l'odore di cipolla cotta.
Nel frattempo tagliare e filetti la polpa di pomodoro e, cotto il pesto, aggiungervela. Cuocere ancora a fuoco medio finchè il pomodoro è cotto ma non troppo tirato, circa 10 minuti. Assaggiare e rogolare di sale.
Cuocere la pasta, scolarla e condirla con la salsa direttamente in padella. Fuori dal fuoco mettere metà del pecorino e servirla con il pecorino da aggiungere a piacere.
Directly from a friend from Rome I've got this recipe of a "pure" Amatriciana sauce:
for 4 people
- 150 gr (5 oz) of a cured and aged "guanciale"(pork cheek salami), thinly sliced
- 1 medium size white onion
- 500 gr (1.1 lb) ripe tomatoes, blanched, peeled and seeded
- 350 gr (12 oz) bucatini pasta or thick spaghetti
- Course and fine sea salt, as needed
- 60 gr (2 oz) Pecorino Romano, grated
In a big pasta pot, bring water to a boil.
Set aside few slices of guanciale. Using a wooden chopping board, chop the guanciale together with the onion until is almost pasted.
In an iron pan put the guanciale "pesto" together with the whole slices and let melt, uncovered at low heat until the guaciale has melted and the onion is traslucent.
Meanwhile, cut the tomoto pulp in julienne and add it to the pan. Cook, medium heat for about 10 minutes, until the tomatoes are cooked but not too thick. Add fine salt if needed.
Cook the pasta with course sea salt as needed, drain and add it to the pan. Mix then remove from the heat and add half of the Pecorino Romano cheese. Serve with the remaining Pecorino Romano on the table.
-
per 4 persone
- 150 gr di guanciale stagionato, a fette abbastanza sottili
- 1 cipolla bianca
- 500 gr di pomodori maturi, spellati e privati dei semi
- 350 gr di bucatini o altra pasta urchè non sottile
- Sale fine e grosso q.b.
- 60 gr di pecorino romano grattato
Mettere una pentola per la pasta sul fuoco.
Lasciare intera qualche fettina sottile di guanciale e battere il resto con la cipolla per rendere tutto come se fosse un pesto.
In una padella di ferro mettere il pesto e le fette di guanciale e cuocere a fuoco lento finchè il guanciale non è sciolto e non si sente l'odore di cipolla cotta.
Nel frattempo tagliare e filetti la polpa di pomodoro e, cotto il pesto, aggiungervela. Cuocere ancora a fuoco medio finchè il pomodoro è cotto ma non troppo tirato, circa 10 minuti. Assaggiare e rogolare di sale.
Cuocere la pasta, scolarla e condirla con la salsa direttamente in padella. Fuori dal fuoco mettere metà del pecorino e servirla con il pecorino da aggiungere a piacere.
Directly from a friend from Rome I've got this recipe of a "pure" Amatriciana sauce:
for 4 people
- 150 gr (5 oz) of a cured and aged "guanciale"(pork cheek salami), thinly sliced
- 1 medium size white onion
- 500 gr (1.1 lb) ripe tomatoes, blanched, peeled and seeded
- 350 gr (12 oz) bucatini pasta or thick spaghetti
- Course and fine sea salt, as needed
- 60 gr (2 oz) Pecorino Romano, grated
In a big pasta pot, bring water to a boil.
Set aside few slices of guanciale. Using a wooden chopping board, chop the guanciale together with the onion until is almost pasted.
In an iron pan put the guanciale "pesto" together with the whole slices and let melt, uncovered at low heat until the guaciale has melted and the onion is traslucent.
Meanwhile, cut the tomoto pulp in julienne and add it to the pan. Cook, medium heat for about 10 minutes, until the tomatoes are cooked but not too thick. Add fine salt if needed.
Cook the pasta with course sea salt as needed, drain and add it to the pan. Mix then remove from the heat and add half of the Pecorino Romano cheese. Serve with the remaining Pecorino Romano on the table.
-
Subscribe to:
Posts (Atom)